AGENZIA IMMOBILIARE – ROMA
Scarica GRATUITAMENTE
il Market Report
COMUNICATO STAMPA:
ENGEL & VÖLKERS E NOMISMA: IN AUMENTO LA DOMANDA PER I QUARTIERI SEMICENTRALI E LE NUOVE COSTRUZIONI DI MILANO E ROMA
Milano, 9 marzo 2022 – Engel & Völkers, Gruppo leader nel settore dell’immobiliare del pregio, ha pubblicato il Market Report Milano/Roma relativo al secondo semestre 2021, realizzato in collaborazione e con il supporto scientifico di Nomisma. Secondo l’analisi effettuata, nella seconda parte dello scorso anno il mercato immobiliare ha consolidato la ripresa già avviata dall’estate del 2020, alla prima tregua concessa dall’ondata pandemica. La capacità di rilancio dell’economia, favorita dalle ingenti risorse associate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ha rappresentato il presupposto macroeconomico per riattivare la spinta all’acquisto immobiliare, dettata anche dal desiderio di miglioramento della propria condizione abitativa. Si prevede che la forte pressione della domanda continuerà ad alimentare la crescita dei prezzi nel settore residenziale. Da questo punto di vista, per il mercato nel complesso, tra le maggiori città italiane, Milano continua a ricoprire il ruolo di capofila nel contesto nazionale (+3,6% atteso per il 2022), a cui segue Roma (+2,3%).
“Il mercato di pregio nelle due principali città italiane presenta dinamiche diverse, con il comparto della compravendita in forte ripresa e quello della locazione ancora arretrato rispetto ai livelli pre-pandemia”, ha dichiarato Luca Dondi dall’Orologio, CEO di Nomisma. “L’outlook per il primo semestre 2022 rimane positivo e coerente con la crescita del Paese, nonostante gli accadimenti bellici. A Milano si prospetta una ripresa graduale ma significativa del mercato della locazione in tutte le zone, mentre compravendite e prezzi sono attesi in ulteriore aumento, stimolati dalla forte domanda. A Roma si prevede il proseguimento del trend di crescita delle compravendite, soprattutto nelle zone emergenti sempre più apprezzate dalla domanda, in presenza di prezzi stazionari.”
Milano: Forte lo sviluppo di nuove costruzioni di lusso in comparti urbani localizzati fuori dalla terza cerchia.
Il segmento prime sta vivendo un momento di grande slancio. Tra le zone emergenti si segnalano: Gambara-Bande Nere e Lorenteggio a Ovest, e torna l’interesse per la zona di San Siro. Corso Lodi e Porta Vittoria sono le aree di maggior interesse nel quadrante Sud e le zone di Città Studi e Indipendenza-viale Argonne nella parte Est. La zona Nord continua a crescere nell’area NoLo e Isola e salgono le quotazioni di Bovisa, grazie a nuove realizzazioni, e della zona Cenisio-Piazza Firenze per l’ampliamento della rete dei trasporti.
La maggior parte dei nuovi sviluppi immobiliari di lusso nascono in comparti urbani localizzati al di fuori della terza cerchia, il limite della linea 90/91 vede pertanto sfumare il proprio storico segno di confine del mercato di pregio. In tal senso, la città sta sperimentando una forte espansione orizzontale. Sul versante dei prezzi, molti sono gli immobili di lusso che presentano quotazioni ampiamente fuori mercato, indipendentemente dalla zona di riferimento. Gli immobili in centro storico sono considerati un investimento esente da rischi, in particolare per gli investitori non locali, mentre i residenti investono in altre zone, dove i prezzi sono aumentati di più rispetto al centro.
I prezzi medi degli immobili del centro storico vanno da 8-15 mila euro/mq per quelli ristrutturati al nuovo e da 6-10 mila euro/mq per quelli da ristrutturare. Le quotazioni top toccano i 20-21 mila euro/mq nel Quadrilatero, a Brera e in zona Castello-Foro Buonaparte, e i 17-18 mila euro/mq in San Babila, Duomo e Cordusio. Nella zona Ovest, le quotazioni medie vanno invece da 5.500 a 8.200 euro/mq per gli immobili ristrutturati al nuovo e da 4.400 a 6.300 euro/mq per quelli da ristrutturare. Fuori range le quotazioni di City Life, tra 7.700-14.500 euro/mq e, nella fascia inferiore, quelle di Gambara-Bande Nere, comprese tra 4.000-5.600 eur/mq circa. Per quanto riguarda la zona Est, i valori di compravendita sono compresi nel range 4.000-9.000 euro/mq per gli alloggi ristrutturati al nuovo mentre nell’area Nord i prezzi per le proprietà nuove e ristrutturate al nuovo variano tra 4.500 e 7.000 euro/mq nelle zone Centrale-Loreto e Isola-Gioia-Maggiolina. Infine, nella zona Sud, i prezzi oscillano tra 5.800 euro/mq di Medaglie d’Oro-Lodi e 10.000 euro/mq di Porta Romana-Crocetta-Quadronno.
“Essendo Milano una città geograficamente piccola e concentrica il forte movimento della domanda a cui abbiamo assistito in questi mesi ha contribuito all’allargamento della città per vie orizzontali, dopo aver sperimentato la verticalità delle torri”, ha affermato Roberto Magaglio, Licence Partner Engel & Völkers Milano. “La maggior parte dei nuovi edifici immobiliari, proposti come lussuosi, si trova ormai fuori da questo confine e la location, intesa come centralità, ha perso forza nei confronti del comfort abitativo. L’identikit di chi compra nelle nuove zone è costituito da giovani famiglie mediamente benestanti, che contribuiranno alla crescita economica e sociale del tessuto urbano di queste nuove micro-aree destinate a riqualificarsi sempre di più”.
Roma: Fatturato in crescita rispetto al 2020 (+26%), per il Market Center della Capitale
Nel secondo semestre 2021, il mercato romano si è dimostrato reattivo e caratterizzato da una domanda sostenuta. Le proprietà che hanno registrato il maggior riscontro da parte della domanda sono trilocali e quadrilocali ristrutturati. Si registra inoltre una leggera ripresa delle compravendite di mono e bilocali, la cui domanda aveva subito una battuta d’arresto nel primo anno della pandemia.
Nel centro storico l’acquisto della prima casa si concentra soprattutto nei rioni di Trastevere, Esquilino, Ponte, Campo Marzio e in zona Monteverde. La domanda estera, prevalentemente proveniente dal Nord Europa, è in aumento ed è orientata verso le zone centrali di prestigio (Ponte, Campo Marzio e Monteverde Vecchio). Nella zona Prati-Vaticano la domanda della prima casa è stazionaria, mentre è ripreso l’interesse degli investitori per immobili da adibire ad uso ricettivo short term. A Prati, in particolare, le compravendite trainano il mercato. Nel centro storico, per le abitazioni ristrutturate, il range oscilla tra 3.000 euro/mq (3.000€ si riferisce ad un prezzo medio minimo considerando anche la zona Esquilino, più periferica nella parte centrale della Capitale) e 9.000 euro/mq. Nella zona Prati-Vaticano il range dei prezzi medi varia invece tra 4.200 e 7.000 euro/mq per le abitazioni nuove e ristrutturate al nuovo. Nella zona Nord particolarmente dinamici si sono dimostrati i quartieri Nomentano, Bologna e Trieste/Salario. Fanno eccezione i Parioli, dove, malgrado la domanda costante, un’offerta di immobili particolarmente ampi e da ristrutturare rende meno liquido il mercato. Si registra una lieve crescita dell’acquisto per investimento nelle zone Nomentano-Bologna e San Lorenzo, sui piccoli tagli. A Roma Nord, i prezzi medi variano tra 3.000 e 7.100 euro/mq. Le quotazioni più elevate sono presenti nei quartieri Parioli e Trieste/Salario con prezzi pari a 7.100 e 6.100 euro/mq per le abitazioni nuove o ristrutturate al nuovo. Nella zona Ovest, tra le zone più ambite, Monteverde Nuovo e Portuense sia per l’acquisto della prima casa che per investimento. Qui i valori sono compresi nel range 2.700-4.000 euro/mq per gli alloggi nuovi e nel range 2.300-3.500 per quelli da ristrutturare. Infine, nella zona Sud dove le quotazioni medie vanno da 2.200 della zona Laurentino a 4.800 euro/mq a San Giovanni /Appio Latino per gli immobili ristrutturati al nuovo e da 2.100 a 4.300 euro/mq per quelli da ristrutturare ̶ il maggiore interesse riguarda l’EUR Centro e le sue vicinanze, tra cui le aree di Serafico Torrino e Mostacciano. L’acquisto per investimento è ancora in calo, mentre la domanda estera cerca e trova nell’EUR un’ottima qualità di residenzialità. Per contro, le zone di Viale Marconi e Montagnola continuano a destare interesse, seguite da Ostiense e Garbatella.
ENGEL & VÖLKERS
LICENZIATARIO ROMA
Market Center in Corso Vittorio Emanuele II, 282-284
00186 RomaItaly | P.IVA e CF 13030901006 | R.E.A.n.1418717
Telefono +39 06 45 54 81 20
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_EY6S9JTQ3S | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
_ga_L079HD79SC | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
_ga_NZPQ18YREK | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
_ga_RQW874BNV0 | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
_gat_UA-205931928-1 | 1 minute | This is a pattern type cookie set by Google Analytics, where the pattern element on the name contains the unique identity number of the account or website it relates to. It appears to be a variation of the _gat cookie which is used to limit the amount of data recorded by Google on high traffic volume websites. |
_gcl_au | 3 months | Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
_session_id | 1 day | The cookie is used for storing information about the user session with a unique session ID. It stores the information like referrer, landing page etc. |
_ym_d | 1 year | This domain of this cookie is owned by Yandex.Matrica. This cookie is used to store the date of the users first site session. |
_ym_isad | 20 hours | This domain of this cookie is owned by Yandex.Matrica. This cookie is used to collect information about the user like his characteristics, behaviour on page and targeted actions. |
_ym_uid | 1 year | This cookie is by Yandex.Metrica. This cookie is used to set a unique ID to the visitor and to collect information about how visitor use the website. Thus it help to track the user and the collected informationn is used to improve the site. |
CONSENT | 16 years 3 months 22 days 8 hours 3 minutes | These cookies are set via embedded youtube-videos. They register anonymous statistical data on for example how many times the video is displayed and what settings are used for playback.No sensitive data is collected unless you log in to your google account, in that case your choices are linked with your account, for example if you click “like” on a video. |
yabs-sid | session | These are cookies used by Yandex Matrica script belonging to the company Yandex. This cookies are used to measure and analyse the traffic of the website by giving information about how the users use the website. |
yandexuid | 1 year | This cookie is used to identify the users. This cookie collects information about how visitors use the website. This information is used for internal analysis and site optimization. |
ymex | 1 year | This cookie is set by yandex. This cookie is used to collect information about the user behaviour on the website. This information is used for website analysis and for website optimisation. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
i | 10 years | This cookie is set by OpenX to record anonymized user data, such as IP address, geographical location, websites visited, ads clicked by the user etc., for relevant advertising. |
IDE | 1 year 24 days | Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile. |
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | These cookies are set via embedded youtube-videos. |
yt-remote-device-id | never | These cookies are set via embedded youtube-videos. |
yt.innertube::nextId | never | These cookies are set via embedded youtube-videos. |
yt.innertube::requests | never | These cookies are set via embedded youtube-videos. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ym_visorc | 30 minutes | No description available. |
yuidss | 1 year | No description available. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
collect_chat_launcher_load | 1 month | This cookie is set by the provider Collect.chat. This cookie is used for enabling the chat function on the website. |
collect_chat_page_load | 1 month | This cookie is set by the provider Collect.chat. This cookie is used for optimizing the chat-box functionality by recognising the user. |
locale | 2 years | This cookie is used to store the language preference of a user allowing the website to content relevant to the preferred language. |